IMP Festival – International month of photojournalism dal 10 al 26 Maggio a Padova
Fotogiornalismo che significato ha? Fare informazione privilegiando come mezzo espressivo la fotografia come arte. Il fotoreporter è un giornalista che racconta i fatti attraverso le immagini ed è anche autore degli articoli del servizio.
IMP Festival – INTERNATIONAL MONTH OF PHOTOJOURNALISM, è il primo Festival in Italia interamente dedicato al mondo del Fotogiornalismo, un ponte tra il grande pubblico, i professionisti dell’editoria, della stampa ed i maestri della fotografia di tutto il mondo come Alex Webb, Thomas Dworzak, Mads Nissen.
Il Festival è tratta soprattutto della denuncia di atrocità, delle guerre, di violazioni dei diritti umani contribuendo a mutare il corso della storia. La crudezza delle immagini ci riporta ad essere consapevoli, poiché le fotografie creano un libro della memoria indelebile.
Image courtesy of IMP Festival
International month of photojournalism: l’evento
L’evento nasce con la volontà di portare la città di Padova, ricca di Patrimoni artistici, sulla scena culturale nazionale e internazionale: Otto sono le sedi che ospitano le mostre d’arte, tra cui Loggia della Gran Guardia, Palazzo Moroni, Galleria Cavour, tutte ubicate nel centro di Padova.
Durante l’intera durata del festival saranno inoltre allestite numerose esposizioni minori legate al Circuito Off, sempre in sedi di prestigio, ma con dimensioni ridotte. Spazio Anna Breda è una delle Gallerie d’Arte che ha aperto con orgoglio le porte a questo meraviglioso ed importante evento, ospitando il lavoro DOGMA del regista di documentari Francesco Rufini.
L’evento è realizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e l’Università degli Studi di Padova, l’Ordine dei giornalisti del Veneto, l’agenzia fotogiornalistica Magnum Photo, Prospekt Photographers, CAPTA, Emergency, Foto Evidence with World Press Photo, con il contributo della Fondazione CARIPARO ed patrocinio della Regione Veneto.